Etica e Compliance
Codice Etico
E’ il documento che raccoglie i principi e i valori etici che guidano Autogrill Italia S.p.A. e il Gruppo Avolta nel modo di fare business.
Autogrill Italia S.p.A. si propone di lavorare nel rispetto dei principi di lealtà, legalità e correttezza, principi su cui si basano da sempre il successo e la crescita della Società.
Il Codice Etico rappresenta l’indirizzo di comportamento dell’azienda, la cui osservanza è imprescindibile e di primaria importanza per il corretto funzionamento, l’affidabilità, la reputazione, l’immagine del Gruppo Avolta e la soddisfazione del cliente. Tali fattori costituiscono i fondamenti per lo sviluppo attuale e futuro e per la prevenzione dei reati.
Gli impegni descritti nel Codice Etico si rivolgono a tutti coloro che si interfacciano con le società del Gruppo Avolta: clienti, collaboratori, consulenti, fornitori e altri Stakeholders, tutti in egual misura chiamati a tutelare e rispettare l’immagine e l’integrità del Gruppo.
Scarica il Codice Etico di AvoltaAnticorruzione
Il nostro impegno contro la corruzione
Tutte le società del Gruppo Avolta, i loro vertici, il management e tutti i dipendenti sono fermamente impegnati a svolgere ogni attività di propria competenza con lealtà, correttezza, trasparenza e onestà e nel rispetto della legalità. L’integrità etica e il rispetto delle leggi sono un dovere costante e incondizionato di tutti noi.
Il Gruppo Avolta è inoltre costantemente impegnato a far applicare anche da tutti gli Stakeholders le regole della nostra Policy Anticorruzione.
Whistleblowing
La Società, nel rispetto da parte di tutti gli Stakeholder dei principi etici che ispirano il proprio operato ed in linea con le best practice internazionali, ha istituito un sistema per la gestione delle segnalazioni di comportamenti illeciti o contrari ai principi etici, noto come ‘Whistleblowing”.
Vai alla sezione WhistleblowingModello Organizzativo
Adottare ed implementare un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo consente di prevenire rischi legati alla commissione di illeciti.
Principi
Nell’ambito della più ampia politica aziendale e cultura etica e di responsabilità sociale, per garantire condizioni di correttezza e trasparenza nella conduzione degli affari e delle attività aziendali, Autogrill Italia S.p.A. e la sua controllata Nuova Sidap S.r.l. hanno adottato un Modello Organizzativo che prevede politiche e misure idonee a garantire lo svolgimento delle attività nel rispetto della legge e ad eliminare situazioni di rischio.
Il “Modello di organizzazione gestione e controllo” adottato è in linea con le prescrizioni del D. Lgs. 231 dell’8 Giugno 2001 e con le best practice internazionali.
A chi si rivolge
Si rivolge a tutti i dipendenti delle rispettive Società e a tutti coloro con cui l’azienda interagisce (clienti, fornitori, partners, ecc.) affinché seguano comportamenti corretti e trasparenti in linea con i valori etico-sociali cui si ispira l’azienda nel raggiungimento degli obiettivi.
Struttura del Modello
Parte Generale
descrive i contenuti del Decreto, richiamando le fattispecie di reato che determinano la responsabilità amministrativa in capo ad un ente, le possibili sanzioni e le condizioni per l’esenzione dalla responsabilità, nonché la struttura organizzativa e di governance della Società e le attività svolte per la costruzione, la diffusione e l’aggiornamento del Modello.
Modello Organizzativo di AUTOGRILL ITALIA S.p.A. - Parte generaleParte Speciale
La Parte Speciale contiene i singoli “Protocolli”, ovvero un insieme di regole e di principi di comportamento e di controllo ritenuti idonei a governare ciascuna delle aree sensibili, per le quali è stato rilevato un rischio di potenziale commissione dei reati presupposto della responsabilità amministrativa ex D.Lgs. 231/2001.
Controllo
Il Controllo spetta all’Organismo di Vigilanza, che vigila sul funzionamento del Modello e sull’osservanza delle prescrizioni in esso contenute, verificando la coerenza tra i comportamenti concreti ed il Modello, proponendo l’adozione degli interventi correttivi e quindi l’avvio di procedimenti disciplinari nei confronti dei soggetti interessati.
Politica per la Parità di Genere
Autogrill Italia S.p.A. si impegna a creare e a mantenere un ambiente di lavoro inclusivo, equo e diversificato e al contempo adotta iniziative volte a supportare la genitorialità dei suoi collaboratori.
Il nostro obiettivo è garantire che a tutte le persone qualificate, senza distinzione alcuna, siano offerte pari opportunità e che la nostra organizzazione rappresenti al meglio i nostri consumatori e la nostra società.
Per questo, Autogrill Italia S.p.A. ha adottato la Politica per la Parità di Genere ottenendo la certificazione sulla base della prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022 – nella convinzione che attraverso la parità di genere si possano creare team collaborativi e performanti che forniranno idee per sviluppare soluzioni innovative e culturalmente rilevanti.
Il Gruppo Avolta, di cui Autogrill Italia S.p.A. fa parte, abbraccia e favorisce come principio la valorizzazione delle risorse umane “Empower our people”, che si traduce nel rendere le nostre persone parte centrale del viaggio.
Codice di Condotta Fornitori
È il documento con il quale si richiede ai fornitori del Gruppo Avolta di aderire ad elevati standard di condotta etica e di rispettare tutte le leggi ed i regolamenti applicabili in materia di lotta alla corruzione, diritti umani, salute e sicurezza dei lavoratori, ambiente e sicurezza dei prodotti.
Codice di condotta fornitori (EN version)