Io mi fermo solo in Autogrill.
Per lavoro o per passione, da solo o in compagnia, la tua sosta all’insegna di gusto, benessere e relax ti aspetta in Autogrill: il primo operatore al mondo nei servizi di ristorazione per chi viaggia.
La vacanza inizia in Autogrill.
“La vacanza inizia in Autogrill” dicono gli Italiani quando si mettono in marcia per le vacanze. Da sempre, per gli Italiani in viaggio all’estero, esiste il rito di fermarsi al primo Autogrill dopo la frontiera per bere il primo vero espresso e poter finalmente dire “sono a casa”.
Dopo il caffè, il market degli Autogrill è sempre una sorpresa grazie ai prodotti che valorizzano il territorio o ai formati introvabili in altri negozi.
Moltissimi film hanno immortalato questi e molti altri momenti di vita in Autogrill, come “Il sorpasso”, “Pane e tulipani”, “Bianco, Rosso e Verdone” e decine di altri. Perché in Italia, quando viaggi, prima o poi ti fermerai in Autogrill.
Il Gruppo.

Il Gruppo Autogrill è il primo operatore al mondo nei servizi di ristorazione per chi viaggia.
Il marchio Autogrill nasce nel 1977 dalla fusione dei tre rami d’azienda di Alemagna, Motta
e Pavesi attivi nella ristorazione autostradale in Italia. Oggi Autogrill è presente in 30 Paesi
tra Nord America, Asia, Europa e Oceania, e gestisce circa 3.300 punti vendita con oltre
46.000 collaboratori e un portafoglio di oltre 300 marchi di proprietà e in licenza.
I nostri numeri in Italia
La nostra storia.

La nostra è una storia che inizia lontano nel tempo, precisamente negli anni ‘40. Torna indietro nel tempo insieme a noi e scopri come si è evoluta negli anni la sosta che ha cambiato il modo di viaggiare degli Italiani.
I nostri valori.
Ciascuno di noi, in ogni parte del mondo, ha lo stesso obiettivo: stare bene e far star bene i viaggiatori. Passione, apertura, rapidità, affidabilità e semplicità sono i valori che ci guidano nel nostro lavoro.
Certificazioni
Forniamo servizi eccellenti sviluppati tenendo in considerazione gli aspetti sociali e ambientali, con l’intento di generare valore condiviso.
Qualità
ISO 9001:2015
Certificazione base. La UNI EN ISO 9001 è lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la gestione della Qualità di qualsiasi organizzazione che intenda rispondere contemporaneamente: all’esigenza dell’aumento dell’efficacia ed efficienza dei processi interni, quale strumento di organizzazione per raggiungere i propri obiettivi, per rispondere alla crescente competitività dei mercati attraverso il miglioramento della soddisfazione e della fidelizzazione dei clienti.
Autogrill Italia (Sede e Rete per tutti i siti indicati nel certificato) + Nuova Sidap (Sede e Rete per tutti i siti indicati nel certificato). Ottenuto dal 2003.
ISO 9001:2015 Technical Project Management
ISO 9001 specifica sui processi di erogazione dei servizi di Technical Project Management a favore delle società del Gruppo Autogrill.
Autogrill Italia Sede. Ottenuto dal 2003.
Ambiente
ISO 14001:2015
Sistema gestione Ambientale. SGA. E’ uno standard di gestione ambientale che fissa i requisiti di un «sistema di gestione ambientale» di una qualsiasi organizzazione
Sede di Autogrill Italia + Sede di Nuova Sidap + Brianza Sud, APT Torino Caselle, Villoresi Est. Ottenuto dal 2006.
EMAS
Sistema gestione Ambientale SGA Emas – Livello europeo rilasciata dall’Unione Europea (in abbinata alla ISO 14001).
Autogrill Italia Sede, Brianza Sud, Villoresi Est. Ottenuto dal 2014.
ISO 50001:2018
Sistema gestione dell’Energia – SGE è una norma internazionale volontaria che attesta che l’organizzazione ha perseguito su quel sito il miglioramento continuo della propria prestazione energetica comprendendo in questa l’efficienza energetica nonché il consumo e l’uso dell’energia.
Villoresi Est. Ottenuto dal 2015.
UNI EN ISO 14064:2012
Carbon footprint – impatto emissioni di CO2. È lo standard internazionale applicato da tutte le organizzazioni che vogliono valutare in quale misura la propria attività abbia impatto sull’inquinamento, attraverso la valutazione della quantità di emissioni di gas a effetto serra e migliorare quindi le proprie emissioni di CO2.
ATG Sede + PdV Sebino (rilevazione anno 2017). Ottenuto dal 2012.
LEED GOLD
The Leadership in Energy and Environmental Design), sviluppato dallo U.S. Green Building Council (USGBC), fornisce un insieme di standard di misura per valutare le costruzioni ambientalmente sostenibili. LEED è lo standard di certificazione energetica e sostenibilità
Villoresi Est (anno 2013)
Salute e Sicurezza
UNI ISO 45001:2018
Sistema gestione per la Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro – SGS
Autogrill Italia Sede + Aeroporti Autogrill Italia. Ottenuto dal 2018.
BS OHSAS 18001:2007
Salute e Sicurezza sul lavoro. Occupational health and safety management systems sono norme che secondo standard inglesi e internazionali stabiliscono i requisiti per un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro e fornisce indicazioni per il suo utilizzo, per consentire alle organizzazioni di fornire posti di lavoro sicuri e salubri prevenendo infortuni sul lavoro e problemi di salute, nonché migliorando SSL in modo proattivo.
Autogrill Italia Sede + Aeroporti Autogrill Italia. Ottenuto dal 2017.
ATTESTATO SCHEMA IMQ COVID-19 Restriction
Attestazione che ATG e NS hanno implementato e messo in atto le misure per impedire la diffusione del COVID-19 presso tutta la sua rete, e sede in conformità a quanto previsto dallo Schema IMQ «Covid-19 Restriction».
Autogrill Italia (Sede e Rete ) + Nuova Sidap (Sede e Rete). Ottenuto dal 2020.
Sicurezza Alimentare
UNI 10854:1999
“Linee guida per la progettazione e realizzazione di un sistema di autocontrollo basato sul metodo HACCP” è il documento normativo di riferimento in ambito nazionale per la realizzazione di un protocollo di prevenzione dei pericoli di contaminazione alimentare (Hazard Analysis and Critical Control Point).
Autogrill Italia (Sede e Rete tutti i siti). Ottenuto dal 2003.
UNI EN ISO 22000:2018
La UNI EN ISO 22000 (Sistemi di gestione per la sicurezza alimentare) è uno standard internazionale applicato su base volontaria dagli operatori del settore alimentare. Ha il fine di armonizzare gli standard (nazionali e internazionali) preesistenti in materia di sicurezza alimentare e analisi dei rischi e controllo dei punti critici in materia di igiene e sicurezza alimentare (HACCP). Lo standard è basato sui principi dell’HACCP.
Autogrill Italia (Sede + Rete solo siti elencati nel certificato) Toll e Non Toll MTW + APT+ Stazioni. Ottenuto dal 2008.