Anche quest'anno, dal 27 giugno al 27 luglio, in tutti i nostri punti vendita sarà possibile acquistare "La macedonia per la ricerca®" e prendere parte a un’iniziativa importante a sostegno della ricerca scientifica.
Dal 27 giugno al 27 luglio 2025, in tutti i punti vendita Autogrill sul territorio sarà possibile acquistare “La macedonia per la ricerca®”, una confezione di macedonia di frutta pensata per finanziare la ricerca scientifica nel campo della nutrigenomica.
Autogrill, partner tecnico ed esclusivo del progetto di Fondazione Veronesi, è al fianco della Fondazione, con l’obiettivo di sensibilizzare chi viaggia sull’importanza di un’alimentazione equilibrata per uno stile di vita sano.
Noi di Autogrill siamo estremamente orgogliosi di questo progetto, che coinvolge tutti i nostri locali proprio per diffondere questo messaggio fondamentale a chi è in viaggio.
E i risultati si vedono! Grazie a “La macedonia per la ricerca®”, abbiamo già sostenuto più progetti di ricerca. Le tre precedenti edizioni de La macedonia per la ricerca® hanno permesso di finanziare per due anni il lavoro della Dottoressa Rosarita Nasso, che ha approfondito gli effetti benefici dei polifenoli sul tumore gastrico. E, per l’anno in corso, il lavoro della Dottoressa Alice Cattivelli, dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, impegnata a capire meglio il ruolo della dieta nella prevenzione del cancro al colon-retto.
È un campo cruciale, visto che la dieta incide tantissimo su questa malattia. Le diete ricche di vegetali, per esempio, contengono molecole che i nostri batteri intestinali trasformano in composti con un potenziale effetto antitumorale. Il progetto della Dottoressa Cattivelli mira proprio a svelare i meccanismi con cui questi composti possono contrastare la sopravvivenza e la proliferazione delle cellule tumorali.
La frutta è una componente importante in un’alimentazione salutare ed equilibrata: le Linee Guida ci suggeriscono di mangiarne 2-3 porzioni al giorno e la macedonia è una soluzione comodissima e golosa, soprattutto quando siamo in viaggio. Fornisce acqua, zuccheri minerali, vitamine, polifenoli e fibre che danno senso di sazietà e fanno bene all’intestino. Perfetta per colazione, come spuntino, o anche dopo i pasti per un dessert leggero e nutriente.
Unisciti a noi e a Fondazione Umberto Veronesi in questo viaggio per la scienza: scegli “La macedonia per la ricerca®” per dare fiducia a un progetto importante.
Guarda QUA l’intervista alla ricercatrice Alice Cattivelli.